Ciao, mi chiamo Valentina
e sono una fotografa di architettura di interni. La mia più grande passione è la comprensione dello spazio architettonico e della luce che al suo interno dipinge ogni cosa. Mi piace anche definirmi una fotografa di Persone, con la P maiuscola non a caso. Mi appassiona lo spazio che gli esseri umani occupano e al tempo stesso mi incuriosisce la vita che in questi spazi prende forma.
Vivo a Torino da sempre.
Sono architetto di formazione e fotografa per vocazione. La mia passione è nata durante un Master di progettazione in Portogallo, a Oporto, la città in cui ho compreso che la fotografia avrebbe dovuto fare parte della mia vita. Da allora, alla professione di architetto, ho associato la pratica e lo studio della fotografia, sapendo che un giorno avrei davvero potuto realizzare il mio sogno. Ho iniziato dalla fotografia di architettura e gradualmente i miei soggetti sono diventati anche le persone. Nel corso degli anni mi sono specializzata nella fotografia di interni, nei ritratti business e di famiglia e nella fotografia di matrimonio.
Nel 2020 ho realizzato il mio sogno, il mio lavoro è la fotografia: catturo storie sotto forma di immagini, mettendo in luce il lato migliore degli spazi e delle persone che li occupano. Fotografo spazi che diventano storie, attimi che diventano ricordi. Nella fotografia di ritratto riesco sempre a stabilire con i miei soggetti una connessione che va oltre il semplice essere a proprio agio di fronte all’obbiettivo. Cerco di ritrarli come se fossero davanti al proprio specchio, dove si è autentici anche quando ci si mette in posa.
Allo stesso modo, quando fotografo eventi o cerimonie, vado alla ricerca dell’attimo irripetibile che le persone vivono in quel momento. Il grande fotografo francese Henri Cartier-Bresson affermava: “Noi fotografi abbiamo sempre a che fare con cose che svaniscono di continuo, e quando sono svanite non c’è espediente che possa farle ritornare. Non possiamo sviluppare e stampare un ricordo“.